Skip to main content

Corso professionale in Content Creation e Digital Strategy

Il Corso Professionale in Content Creation e Digital Strategy di Accademia Artisti è disponibile nella sede di Roma. È un’opportunità unica per apprendere come creare contenuti efficaci e professionali per il web e i social media, acquisendo le competenze chiave del mondo digitale.
Attraverso il nostro corso formativo, gli studenti impareranno le basi della content creation, esplorando sia gli aspetti tecnici che quelli creativi.
Il Corso è pensato per coloro che desiderano incrementare e trasformare le proprie capacità creative e attoriali in contenuti accattivanti e significativi. Un’opportunità unica per acquisire competenze professionali e distinguersi.

Contattaci Ora!

Scegli il corso che prediligi, ti ricontatteremo per informazioni o per la richiesta di ammissione.
Ti risponderemo al più presto

Cliccando su INVIA RICHIESTA dichiari di aver preso visione della Privacy Policy e ACCONSENTI al trattamento dei tuoi dati per attività aventi finalità di marketing o remarketing..

Corso di Content Creation e digital strategy

Menu

Programma
didattico

Il percorso formativo consta di 200 ore di formazione in aula, con un focus sull’apprendimento dei fondamenti della recitazione applicata ai social media e ai contenuti digitali.

Le lezioni affronteranno diverse aree tematiche fondamentali per la content creation:

  • Il ruolo dell’attore nel Social
  • Tecniche di Coinvolgimento
  • Autenticità e Vulnerabilità
  • Creazione di Format Riconoscibili
  • Esempi di Format di Successo
  • Adattamento e Innovazione
  • Video making/ Editing
  • Aspetti legali ed etici
  • Calendario Editoriale
  • Brainstorming e Ricerca di Idee
  • Misurazione del Successo
  • Storytelling nei Social
  • Creazione di Personaggi
  • Interazione con il Pubblico

Il corso mira a formare una nuova generazione di content creator capaci di muoversi con disinvoltura sui diversi social, sfruttando al meglio le tecniche attoriali e i nuovi mezzi di comunicazione in continua evoluzione.

Metodologia

Accademia Artisti adotta un metodo che fonde l’approccio pratico con un’analisi approfondita delle dinamiche sociali e digitali. Durante il corso, gli studenti sono guidati da docenti esperti e professionisti del settore, che li accompagnano attraverso una serie di esercitazioni pratiche e teoriche pensate per affrontare le sfide della creazione di contenuti online. I partecipanti apprendono come costruire la propria presenza sui social senza mai sacrifi care l’autenticità, scoprendo come ogni contenuto debba rispondere alle proprie necessità espressive e artistiche.

Il Corso Professionale in Content Creation e Digital Strategy si basa su un processo di apprendimento attivo, dove l’errore non è visto come un ostacolo, ma come una risorsa fondamentale per il miglioramento. Ogni tentativo, ogni imperfezione, contribuisce a costruire una consapevolezza più profonda di sé, elemento imprescindibile per sviluppare un’identità forte e unica nel mondo digitale. Gli studenti sono incoraggiati a mettersi alla prova, esplorando la propria creatività e imparando ad applicare le tecniche attoriali nel contesto della creazione di contenuti visivi e narrativi.

In questo percorso, gli allievi sono chiamati a sviluppare format riconoscibili che li accompagnino nella produzione di contenuti senza il peso di dover reinventare tutto da zero. Viene dato ampio spazio alla ricerca di idee fresche, ma anche alla riflessione su aspetti più tecnici come l’editing video, la pianificazione dei contenuti e l’interazione con il pubblico. Ogni lezione è un’occasione per imparare a raccontare storie in modo autentico, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza che va oltre la semplice visione, ma che mira a creare una connessione diretta e duratura.

Il percorso formativo si sviluppa in diversi moduli distinti. Nella prima fase, di carattere più teorico, gli studenti esploreranno le basi della creazione di contenuti digitali, approfondendo gli aspetti tecnici e strategici del mondo dei social media. Nella seconda fase, verranno affrontati temi come la pianificazione editoriale, la gestione del proprio brand digitale e le tecniche di comunicazione visiva, per costruire una solida base da cui sviluppare la propria identità.

Obiettivi formativi

L’obiettivo del Corso è formare artisti che non solo siano in grado di esplorare e vivere le emozioni del proprio lavoro, ma che possiedano anche la consapevolezza delle nuove dinamiche digitali, fondamentali per comunicare e condividere la propria arte in modo efficace.

Il corso si propone di consegnare al panorama dei social media nuovi professionisti in grado di padroneggiare le competenze attoriali e creative necessarie per connettersi autenticamente con il pubblico, utilizzando gli strumenti digitali più avanzati.

Corso Professionale

Frequenza e ammissione

Test e selezioni

Roma – Milano

Classi

25 allievi

Sedi attive

Roma

Frequenza

1 giorno a settimana

Regolamento

I corsi di Accademia Artisti sono a numero chiuso e si accede previa selezione. L’allievo deve rispondere a determinati requisiti di ammissione, specifici per ogni percorso, che sono valutati in sede di colloquio dal responsabile di selezione. Fattori determinanti per l’ammissione sono comprovata esperienza pratica o didattica nella disciplina scelta, spiccata motivazione e disciplina.

Le selezioni sono effettuate tramite videochiamata, oppure nelle sedi di Roma e Milano.

Ogni corso ha uno specifico calendario didattico disponibile nella pagina dedicata di ogni programma. I calendari sono pensati per permettere a studenti e lavoratori di frequentare le lezioni conciliando impegni scolastici e lavorativi, pur vivendo distanti dalle sedi dei corsi.

Accademia Artisti è un’istituzione privata. L’ammissione al master prevede il riconoscimento di una retta, che comprende anche il materiale didattico e la creazione e la gestione di un account sulla piattaforma e-learning dell’accademia. Inoltre, il materiale artistico dell’allievo sarà pubblicato su Audizioni Artisti, una piattaforma a disposizione delle produzioni cinematografiche e televisive alla ricerca di nuovi artisti per casting e progetti. L’importo e i metodi di riconoscimento della retta sono comunicati in sede di colloquio qualora il candidato risulti idoneo per l’ammissione.

FAQ

Domande utili

Come si articola il corso di Content Creation e Digital Strategy?

Il Corso Professionale in Content Creation e Digital Strategy nelle nostre sedi di Roma e Milano, è progettato per fornire ai partecipanti un’esperienza educativa intensiva e di alto livello.

L’obiettivo del corso è formare artisti che non solo siano in grado di esplorare e vivere le emozioni del proprio lavoro, ma che possiedano anche la consapevolezza delle nuove dinamiche digitali, fondamentali per comunicare e condividere la propria arte in modo efficace.

Il corso, della durata di 200 ore, si svolge interamente in aula e vede l’intervento di docenti altamente qualificati e con vasta esperienza nel settore. Un valore aggiunto del corso è dato dalla presenza di ospiti noti nel campo dei social media, che contribuiscono a potenziare l’esperienza formativa degli allievi condividendo le loro uniche competenze e conoscenze professionali.

Quali sono gli sbocchi professionali per un content creator?

I content creator formati presso Accademia Artisti possono intraprendere diverse carriere nel mondo digitale, come:

Content Creator/Brand Ambassador: Collaborare con aziende per promuovere prodotti e servizi attraverso i propri canali
Social Media Manager: Creare e gestire contenuti per piattaforme come Instagram, TikTok, YouTube e LinkedIn.
Videomaker/Editor: Creare video promozionali, tutorial, vlog e contenuti per piattaforme video
Podcaster: Creare e gestire podcast tematici.
Graphic Designer/Illustrator: Creare contenuti visivi, grafiche e illustrazioni per social media e campagne pubblicitarie.
Consulente di Personal Branding: Aiutare altri professionisti a costruire la loro presenza online.
Copywriter/Content Writer: Scrivere articoli, blog, e-mail marketing e script per video.

Con l’evoluzione delle tecnologie e delle piattaforme, queste figure sono sempre più richieste e possono anche lavorare in modalità remota o come liberi professionisti.

Com'è nata Accademia Artisti?

Accademia Artisti è stata fondata nel 2010 da Carlo Fuscagni, ex Direttore di Rai Uno e Presidente di Cinecittà Holding, ed è oggi presieduta da Rita Statte, imprenditrice e produttrice cine-televisiva. Da oltre 10 anni Accademia Artisti è un vero punto di riferimento nell’ambito della formazione artistica in Italia.

Cosa si studia in Accademia Artisti?

In Accademia Artisti si offre agli studenti una formazione completa nel campo delle arti performative, come recitazione, canto, doppiaggio e content creation.

Nel Corso Professionale in Recitazione e Arti dello Spettacolo, gli allievi apprendono tecniche di recitazione, articolazione, storia del cinema e del doppiaggio, linguaggio dei copioni, improvvisazione, memoria, impostazione della voce, dizione e psicologia del personaggio.

Nel Corso Professionale in Doppiaggio e Uso della Voce, la preparazione ai provini è centrale, con focus su comunicazione vocale e pratica al leggio.
Nel Corso Professionale in Canto e Discipline Musicali, le lezioni includono teoria musicale, tecnica vocale, analisi del repertorio, armonia, arrangiamento, tecniche di registrazione audio, artist coaching e diritto d’autore.

I programmi interdisciplinari di Accademia Artisti trasferiscono agli allievi competenze teoriche e pratiche, per una carriera di successo nel mondo dello spettacolo.

Quanto costa frequentare i corsi di Accademia Artisti?

Accademia Artisti è un’istituzione privata. L’ammissione a tutti i Corsi di formazione prevede il riconoscimento di una retta, che comprende il materiale didattico e la creazione e gestione di un account sulla piattaforma e-learning di proprietà Virtual Academy. Il materiale artistico dell’allievo, al termine di qualsiasi percorso, viene inoltre pubblicato su Audizioni Artisti, piattaforma a disposizione delle produzioni cinematografiche e televisive alla ricerca di nuovi artisti per casting e progetti.
Il valore della retta varia in base al tipo di Corso Professionale scelto.

Chi sono i docenti di Accademia Artisti?

Accademia Artisti vanta un corpo docente di altissimo livello, composto da professionisti del settore della Recitazione, del Doppiaggio del Canto e della Content Creation. Tra questi: Cinzia TH Torrini, Ennio Coltorti, Vincent Riotta, Luca Capuano, Alexis Sweet, Christian Marazziti, Maurizia Grossi, Mariagrazia Moro, Giancarlo Scarchilli, Fabrizio Giannini, Elisabetta Coraini, Enzo Curcuru, Francesco Marchina, Francesco Venditti, Gianluca Brezza, Lisa Mazzotti, Luca Solina, Max Pisu, Nino Formicola, Pietro Ubaldi, Samuele Romano Fiorella Magrin, Michela Uberti, Federica Valenti, Stefano Reali, Roberta, Cirillo e Janet De Nardis, Andrea Camilletti, Maria Grazia Fontana, Beppe Stanco, Vincenzo Incenzo, Cesare Rascel, Ennio Coltorti, Grazia Di Michele, Gianni Marsili, Pierdavide Carone, Guillermo Mariotto, Pierluigi Germini, Saverio Principini, Alberto Tenzi, Andrea Dianetti.

Numerose personalità del mondo dello spettacolo hanno inoltre omaggiato Accademia Artisti con masterclass ed incontri, tra cui Enrico Brignano, Leonardo Pieraccioni, Christian De Sica, Lino Banfi, Catherine Spaak, Serena Rossi, Rocco Papaleo, Nino Frassica, Milena Vukotic, Giorgio Marchesi, Massimo Lopez, Leo Gullotta, Max Giusti, Maurizio Mattioli, Chiara Francini, Paolo Conticini, Gabriele Cirilli, Monica Guerritore, Maccio Capatonda e molti altri.

Richiedi Informazioni

Contattaci per richiede gratuitamente tutte le informazioni ed eventuali dettagli aggiuntivi.

Cliccando su INVIA RICHIESTA dichiari di aver preso visione della Privacy Policy e ACCONSENTI al trattamento dei tuoi dati per attività aventi finalità di marketing o remarketing..