La carriera artistica di Alessandro Di Carlo comincia nel 1990, con una partecipazione alla trasmissione televisiva di Gigi Sabani Stasera mi butto. Nel 1992 ha vinto il concorso nazionale Una voce per l’inverno, presentandosi come cantante al teatro Olimpico di Roma. Il suo esordio teatrale risale al 1993, con il recital Spasso e chiudo, da lui interamente ideato, scritto, diretto e interpretato. La svolta artistica avviene nell’agosto 1994, quando vince il decimo Concorso nazionale della comicità di Grottammare, Cabaret amore mio, presieduto, assieme a Vincenzo Mollica, da Giancarlo Bozzo, che gli apre le porte del locale di cabaret più prestigioso d’Italia, lo Zelig di Milano. E’ qui che riscuote per la prima volta un grande successo di pubblico e di critica. In occasione dell’inaugurazione dei corsi di Accademia Artisti abbiamo avuto il piacere di poterlo incontrare.